Skip to main content

Home Rubriche

Scienza e Società

Scienza e Società

Dopo un lungo periodo in cui la cultura è stata messa a dura prova dalla pandemia di Covid, sembra che l’attività dei lavoratori dello spettacolo sia ritornata oggi quasi alla normalità. Quanto l’arte potrà essere in grado di risollevare la società da questo periodo di profonda crisi?   Il ruolo ancestrale dell’arte: la catarsi Sin […]

Gaetano Ranieri

Gaetano Ranieri

Scienza e Società

Ci sono casi di eventi che nel giro di pochissimo tempo portano dei cambiamenti radicali. La pandemia di Covid ne è un esempio lampante: sono nati nuovi stili di vita, nuove abitudini, il distanziamento sociale, lo smart working, la telemedicina, persino nuove forme di rivolte.La pandemia ha intaccato soprattutto la vita nei Paesi del Terzo […]

Gaetano Ranieri

Gaetano Ranieri

Scienza e Società

Le origini della festa di Halloween   «Solo il coltello sa cosa succede nel cuore di una zucca» afferma la romanziera francese Simone Schwarz-Bart. Ed è proprio nell’arte di intagliare questi ortaggi arancioni che risiede il cuore pulsante della festa di Halloween, nata in Irlanda e diffusa nel corso del tempo in gran parte del […]

Gaetano Ranieri

Gaetano Ranieri

Scienza e Società

La pandemia di Covid-19 è stata in grado di accelerare, o decelerare, a seconda dei casi, i mutamenti socioculturali. L’attenzione che l’intero pianeta le sta prestando porta inevitabilmente a rallentare la lotta che negli ultimi decenni le Nazioni Unite hanno portato avanti contro la violenza di genere.Il nuovo rapporto 2020 UNFPA (Fondo delle Nazioni Unite […]

Gaetano Ranieri

Gaetano Ranieri

Scienza e Società

La settimana appena trascorsa merita di entrare negli annali della ricerca italiana perché ha visto la premiazione di due grandi scienziati made in Italy.   A Balzani il premio Mendeleev Prima è arrivato l’annuncio del premio Nobel per la Fisica a Giorgio Parisi, esponente di spicco della scuola di fisica teorica di Roma, poi quello […]

Patrizia Caraveo

Patrizia Caraveo

Scienza e Società

Rieccoci come ogni anno di questi tempi con occhi e orecchie rivolti a Stoccolma per gustarci l’assegnazione dei prestigiosi premi Nobel, evento oramai giunto alla sua 120esima edizione. Proprio oggi, 11 ottobre, è stato annunciato il premio Nobel per l’Economia da parte dell’Accademia reale svedese delle scienze, dopo che la scorsa settimana sono stati comunicati […]

Arianna dell'Oglio

Non perdere l'ultima uscita
SCOPRI DI PIù
Scopri le altre Rubriche
  • Astronomia e spazio
  • Cervelli non in fuga
  • Chimica
  • Fisica e Tecnologia
  • Fotografia digitale
  • Geologia e Sostenibilità
  • I mondi degli animali
  • L'editoriale
  • L'opinione
  • La mente dei nostri animali
  • Matematica
  • Medicina e Biologia
  • Scienza e beni culturali

© 2023 Edizioni Dedalo. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02507120729